Il boom del poker femminile: le donne che stanno cambiando le regole del gioco - -
Il boom del poker femminile: le donne che stanno cambiando le regole del gioco

Donne nel poker: il boom femminile che sta cambiando il gioco d’azzardo

Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento significativo nel mondo del poker, che in passato sembrava appannaggio quasi esclusivo degli uomini. Sempre più donne stanno emergendo infatti come figure di rilievo nell’ambiente, sia nei tornei live sia online, sfidando gli stereotipi e dimostrando che il gioco non conosce genere. Il fenomeno non sta arricchendo solo la dimensione competitiva, rendendola più eterogenea, ma sta anche portando nuove prospettive e dinamiche per il futuro dell’industria dell’intrattenimento.

In questo articolo tratteremo:

  • Introduzione al poker femminile
  • Donne nel poker professionistico
  • Campionesse di poker e storie di successo

Introduzione al poker femminile

Sebbene la presenza maschile vanti ancora una certa maggioranza nell’universo del gambling, le donne hanno iniziato a ritagliarsi lentamente uno spazio sempre maggiore, favorendo di conseguenza dei veri e propri cambiamenti culturali nel poker, sia a livello amatoriale sia professionistico. La possibilità di giocare a poker online si è tradotta innegabilmente in una maggiore accessibilità, ciononostante i report degli addetti ai lavori evidenziano come nel tempo molte donne tendano ad abbandonare questa passione. A quanto pare, in tante si sentirebbero in svantaggio a causa del proprio genere e che spesso si sentono intimidite dalla presenza di uomini al tavolo da gioco. Ad ogni buon conto, diverse giocatrici descrivono l'esperienza di gioco come emozionante e positiva, preferendo però giocare a casa o tra amici piuttosto che nelle sale vere e proprie. Da qualche tempo a questa parte esistono comunque dei veri e propri boot camp che aiutano le aspiranti campionesse di poker ad acquisire le competenze necessarie per gareggiare ad alti livelli, a riprova dell’avanzamento dell’inclusione nel poker.

Donne nel poker professionistico

Nel terzo millennio le giocatrici di poker hanno riscosso sempre più consensi per le loro abilità e i loro successi. Nonostante la minore partecipazione femminile rispetto agli uomini, alcune pokeriste hanno raggiunto traguardi straordinari, entrando nella top 100 per incassi totali. Tra le più importanti donne nel poker professionistico non si può non citare Vanessa Selbst, con più di 10 milioni di dollari vinti in carriera, o Kristen Bicknell con oltre 5 milioni di dollari. Jennifer Harman ha conquistato più di una volta l’ambito braccialetto alle World Series of Poker e ha intascato sui 3 milioni di dollari. Anche in Italia è possibile vantare dei talenti del tavolo verde, come Carla Solinas, Cecilia Pescaglini e Irene Baroni, che si sono tolte diverse soddisfazioni sia a livello nazionale sia internazionale. Inoltre, alcune giocatrici si sono distinte anche online, come nel caso di Giada Fang. A indicare la via, però, sembra essere stata curiosamente la signora del baccarat, ossia Cheung Yin “Kelly” Sun, che anni fa aveva rilanciato la figura della donna nel mondo del casinò. La determinazione delle giocatrici più famose sta inevitabilmente contribuendo a cambiare la percezione del ruolo femminile nel poker, cancellando ogni forma di discriminazione almeno per quanto riguarda l’accostamento tra poker e parità di genere.

Campionesse di poker e storie di successo

Le giocatrici di poker famose che hanno lasciato un segno indelebile sono numerose e le loro storie sono fonte di ispirazione per molti appassionati. Alcune, come Eleanor Dumont e Poker Alice, considerate in generale tra le regine dei casinò, sono diventate leggende nell’era del Far West, distinguendosi per la loro intraprendenza. Annette Obrestad ha raggiunto la fama vincendo importanti tornei già in giovane età, mentre Liv Boeree, con la sua laurea in fisica e astrofisica, rappresenta un esempio di come le donne possano eccellere in ambiti diversi. Le storie di poker femminile narrano dunque di esempi di tenacia e bravura che si protraggono negli anni, come hanno dimostrato anche le varie Maria Ho, Barbara Enright e Kathy Liebert, altre icone del poker femminile. D’altro canto, i giochi di carte sono basati perlopiù su abilità e strategia, qualità che non hanno genere.